Ultimi argomenti
Come sistemare i tramezzini?
2022-01-18
Is Jamie Foxx with Katie Holmes?
2022-01-18
Come acquistare biglietti Napoli Venezia?
2022-01-18
Come avere l'Adsl senza telefono fisso?
2022-01-18
Cosa vuol dire caratteristiche intrinseche?
2022-01-18
Who did Gilles Villeneuve hit?
2022-01-18
Come avviene il contagio della tubercolosi?
2022-01-18
Quanto costa la cura del sonno?
2022-01-18
Quanto costa pubblicare un libro con Amazon?
2022-01-18
Argomenti popolari
Che malattia ha Marco Galli?
2021-10-08
Come cercare i codici dei vestiti su SHEIN?
2021-10-08
Quanto dura il mascarpone dopo la scadenza?
2021-10-08
Come contattare la Sodexo?
2021-10-08
Chi è Frank D'amore si vive?
2021-10-08
Cosa sono i biglietti prato gold?
2021-10-08
Che significa 20 David?
2021-10-08
Quando è nata Sophia Bova?
2021-10-08
Sommario:
- Quando versare la ritenuta di acconto?
- Quando si paga la ritenuta 1040?
- Chi ha l'obbligo di versare la ritenuta d'acconto?
- Chi è soggetto a ritenuta d'acconto?
- Che fine fa la ritenuta d'acconto?
- Quando non si fa ritenuta d'acconto?
- Quando non si paga la ritenuta d'acconto?
Quando versare la ritenuta di acconto?
Quando si paga la ritenuta 1040?
16 del Il codice tributo 1040 deve essere inserito nel modello F24, più specificamente nella sezione “Erario”. Le ritenute devono essere versate entro il 16 del mese successivo a quello in cui sono stati riconosciuti i compensi al professionista.Chi ha l'obbligo di versare la ritenuta d'acconto?
La ritenuta d'acconto è una somma che viene trattenuta da chi elargisce un compenso (tipicamente un cliente o un datore di lavoro) che agisce come sostituto d'imposta ovvero si obbliga a pagare in anticipo parte delle imposte sul reddito dovute all'Erario dal proprio collaboratore.Chi è soggetto a ritenuta d'acconto?
Che fine fa la ritenuta d'acconto?
La ritenuta d'acconto è una trattenuta che viene operata dal datore di lavoro nei confronti di un collaboratore o fornitore che rappresenta un anticipo (o un acconto, appunto) sulle imposte di quest'ultimo.Quando non si fa ritenuta d'acconto?
Sono esclusi dall'applicazione della ritenuta i compensi di importo inferiore a 25,82 euro (sempre che non si tratti di acconti relativi a prestazioni di importo complessivo superiore a tale limite), corrisposti dagli enti pubblici e privati, non aventi a oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attività ...Quando non si paga la ritenuta d'acconto?
Leggi anche
- Cosa usare per creare un sito web?
- Qual è il nome proprio?
- Cosa si intende per dominio web?
- What is the new Horizon 2020?
- Quanto costa creare una società?
- Come cancellare tutte le email insieme?
- Come organizzare una fiera di successo?
- Cosa va in detrazione fiscale?
- Come vedere chi visualizza le foto in evidenza su Facebook?
- Come costruire un brand di successo?
Argomenti popolari
- Che cosa si intende per Big Data Analytics?
- A cosa equivale 1 megabyte?
- Cosa non finanzia resto al Sud?
- Come registrare le spese di pubblicità?
- Come vedere proprietario dominio?
- Qual è la migliore app meteo?
- Come si fa a modificare i video?
- Perché il pagamento PayPal è sicuro?
- Come faccio a trovare il mio account Google?
- Qual è la migliore piattaforma blog?