Ultimi argomenti
Come sistemare i tramezzini?
2022-01-18
Is Jamie Foxx with Katie Holmes?
2022-01-18
Come acquistare biglietti Napoli Venezia?
2022-01-18
Come avere l'Adsl senza telefono fisso?
2022-01-18
Cosa vuol dire caratteristiche intrinseche?
2022-01-18
Who did Gilles Villeneuve hit?
2022-01-18
Come avviene il contagio della tubercolosi?
2022-01-18
Quanto costa la cura del sonno?
2022-01-18
Quanto costa pubblicare un libro con Amazon?
2022-01-18
Argomenti popolari
Che malattia ha Marco Galli?
2021-10-08
Come cercare i codici dei vestiti su SHEIN?
2021-10-08
Quanto dura il mascarpone dopo la scadenza?
2021-10-08
Come contattare la Sodexo?
2021-10-08
Chi è Frank D'amore si vive?
2021-10-08
Cosa sono i biglietti prato gold?
2021-10-08
Che significa 20 David?
2021-10-08
Quando è nata Sophia Bova?
2021-10-08
Sommario:
- Cosa vuol dire Bcc nella mail?
- A cosa serve Cc e Bcc nella mail?
- Che differenza c'è tra Cc e Ccn?
- Chi vede il Ccn?
- Quando usare Ccn?
- Come mandare una mail in Bcc?
- Cosa vuol dire nella mail Ccn?
- Cosa vuol dire Cc e Ccn?
- Cosa vuol dire Ccn in una mail?
- A cosa serve il Ccn?
- Come nascondere i destinatari di una mail?
- Cosa vuol dire Nelle mail Ccn?
- Come inviare mail in Ccn?
- Come inviare una mail in copia nascosta?
- Cosa vuol dire Ccn nelle mail?
- Come mettere in copia conoscenza nascosta?
- Come funziona Ccn?
- Come usare Ccn?
- Cosa indica il capitale circolante netto?
Cosa vuol dire Bcc nella mail?
A cosa serve Cc e Bcc nella mail?
nel campo "Cc" inserisci gli indirizzi ai quali porti a conoscenza il messaggio (CC = copia carbone). Nel campo "Ccn" inserisci gli indirizzi ai quali porti a conoscenza il messaggio, ma che vuoi tenere nascosto il loro indirizzo a tutti gli altri destinatari del messaggio (CCN = copia carbone nascosta).Che differenza c'è tra Cc e Ccn?
In entrambi i casi c'è l'esigenza di mettere al corrente, di informare qualcuno, ma con il campo CC vogliamo che questo coinvolgimento sia visibile e palese a tutti i partecipanti alla conversazione, mentre con il campo CCN vogliamo nascondere l'indirizzo mail alle altre persone (destinatario ed eventuali CC).Chi vede il Ccn?
Quando usare Ccn?
Nella pratica il Ccn viene anche spesso usato per indicare i destinatari di un messaggio dei quali non si vuole rendere pubblici gli indirizzi o i nominativi, ovvero come una variante del To (più che del Cc) caratterizzata da una maggiore privacy.Come mandare una mail in Bcc?
In pratica una copia carbone nascosta. Per inviare un messaggio usando l'opzione CCN basta scrivere una nuova email e riempire il campo CCN oltre a quello dedicato al destinatario principale. La riga a disposizione per inserire gli indirizzi di posta elettronica in CCN si trova appena sopra quella dedicata all'Oggetto.Cosa vuol dire nella mail Ccn?
Cosa vuol dire Cc e Ccn?
La copia conoscenza nascosta (Ccn), detta anche copia carbone nascosta, traduzione dell'inglese blind carbon copy (Bcc), è un messaggio di posta elettronica del quale i destinatari specificati nel campo Ccn ricevono una copia, ma il loro indirizzo viene nascosto agli altri destinatari del messaggio.Cosa vuol dire Ccn in una mail?
Campo “CCN”: invio per CONOSCENZA NASCOSTA Da sapere: il destinatario in copia conoscenza nascosta può vedere gli indirizzi dei campi “A” e “CC”, ma questi non vedranno gli indirizzi inseriti nel campo di copia conoscenza nascosta.A cosa serve il Ccn?
Come nascondere i destinatari di una mail?
È sufficiente utilizzare il campo Ccn (acronimo di Copia carbone nascosta, in inglese Bcc - Blind carbon copy) che, se non è immediatamente visibile, si può fare comparire cliccando sul pulsante Cc. Tutti gli indirizzi e-mail dei destinatari andranno inseriti nel campo Ccn.Cosa vuol dire Nelle mail Ccn?
Campo “CCN”: invio per CONOSCENZA NASCOSTA Da sapere: il destinatario in copia conoscenza nascosta può vedere gli indirizzi dei campi “A” e “CC”, ma questi non vedranno gli indirizzi inseriti nel campo di copia conoscenza nascosta.Come inviare mail in Ccn?
In pratica una copia carbone nascosta. Per inviare un messaggio usando l'opzione CCN basta scrivere una nuova email e riempire il campo CCN oltre a quello dedicato al destinatario principale. La riga a disposizione per inserire gli indirizzi di posta elettronica in CCN si trova appena sopra quella dedicata all'Oggetto.Come inviare una mail in copia nascosta?
In pratica una copia carbone nascosta. Per inviare un messaggio usando l'opzione CCN basta scrivere una nuova email e riempire il campo CCN oltre a quello dedicato al destinatario principale. La riga a disposizione per inserire gli indirizzi di posta elettronica in CCN si trova appena sopra quella dedicata all'Oggetto.Cosa vuol dire Ccn nelle mail?
Campo “CCN”: invio per CONOSCENZA NASCOSTA E' il destinatario (o i destinatari) che è necessario informare privatamente dei contenuti dell'email. Comportamento: il destinatario può chiarire con il mittente le ragioni della ricezione (se esse non sono note) ma NON DEVE rispondere ai destinatari.Come mettere in copia conoscenza nascosta?
Se il messaggio che si sta scrivendo viene aperto in una nuova finestra, selezionare Opzioni > Ccn. Se il messaggio che si sta scrivendo viene visualizzato nel riquadro di lettura, selezionare Ccn sulla barra multifunzione. Aggiungere i destinatari nella casella Ccn, comporre il messaggio e al termine scegliere Invia.Come funziona Ccn?
La copia conoscenza nascosta (Ccn), detta anche copia carbone nascosta, traduzione dell'inglese blind carbon copy (Bcc), è un messaggio di posta elettronica del quale i destinatari specificati nel campo Ccn ricevono una copia, ma il loro indirizzo viene nascosto agli altri destinatari del messaggio.Come usare Ccn?
In pratica una copia carbone nascosta. Per inviare un messaggio usando l'opzione CCN basta scrivere una nuova email e riempire il campo CCN oltre a quello dedicato al destinatario principale. La riga a disposizione per inserire gli indirizzi di posta elettronica in CCN si trova appena sopra quella dedicata all'Oggetto.Cosa indica il capitale circolante netto?
Il capitale circolante netto (CCN o nella denominazione inglese Net Working Capital, NWC) rappresenta la differenza tra le attività correnti e le passività correnti rappresentate nello stato patrimoniale.Leggi anche
- Qual è il miglior liceo scientifico d'Italia?
- Come muoversi in Sardegna senza macchina?
- Come contattare Asl Cagliari?
- Quanto tempo ci vuole per imparare la pole dance?
- Come contattare un operatore della Compass?
- Come funzionano voucher 2021?
- Come arrivare a Ustica da Trapani?
- Perché si chiama Fuorigrotta?
- Come diventare addestratore cinofilo gratis?
- Come faccio per prendere un appuntamento alla Apple Store?
Argomenti popolari
- Come prendere appuntamento Agenzia delle Entrate Bagheria?
- Come non farsi bocciare all'esame di teoria?
- Dove portare i bambini oggi Brescia?
- Come posso far risaltare gli occhi verdi?
- Quante corde ha un chitarra?
- Quanto costa la rimozione delle ciglia?
- Dove stampare un documento Milano?
- Cosa fa la tisana al tarassaco?
- Come vedere mancato pagamento autostrada?
- Quante licenze taxi ci sono a Torino?